“THE SOUND OF PEACE”
CONCERTO SPONSORIZZATO DA

21 MARZO 2023 ore 21:00
Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, P.za della Signoria, 50122 Firenze FI
YURY REVICH I OLARIO
violinista e compositore
ORCHESTRA ITALIA CLASSICA
diretta dal M° PAOLO PONZIANO CIARDI
Informazioni sugli artisti
YURY REVICH I OLARIO
Jurij Revič (angl. Yury Revich) è un violinista e compositore russo nato a Mosca il 28 agosto 1991. Attualmente vive in Austria dove ha completato i suoi studi in conservatorio. Nel 2015 ha vinto il titolo di “Giovane Artista dell’anno” (Young Artist of the Year) dell’International Classical Music Awards (ICMA).[1]
Yury ha iniziato a suonare il violino all’età di 5 anni.
Dal 2016 fino a 2022, Yury ha suonato un violino Stradivari del 1709; attualmente suona un Guarneri in prestito da Mr. Lukas Hufnag.
Dal 2021, Yury è rappresentate onorario dell’ UNICEF Austria.[2]
PAOLO PONZIANO CIARDI
Il maestro Paolo Ponziano Ciardi, nato a Genova, intraprende fin da giovanissimo la carriera da direttore d’orchestra. Accanto alla preparazione classica e umanistica, compie a Roma studi di Pianoforte, Composizione, Organo, Direzione d’Orchestra e Direzione di Coro, diplomandosi nel 1981.
Nel giugno 1998 è stato insignito della distinzione onorifica di Commendatore dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana”.
Fino al 2022 è stato professore ordinario di Formazione Orchestrale presso il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze è stato direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro e direttore artistico del Festival Internazionale Musica Ischia.[3]
COME PRENOTARSI
Per conoscere le modalità di prenotazione basta cliccare sul testo Prenotazione Concerto The Sound of Peace
PROGRAMMA DEL CONCERTO
INFORMAZIONI GENERALI
“Vorremmo che tutti i tesori di storia, di
grazia, di bellezza, di intelligenza, di
civiltà, che la Provvidenza ha ‘ accumulato’
a Firenze costituissero essi stessi un
gigantesco messaggio di pace rivolto a tutti
i popoli della terra; un messaggio che li
chiama tutti, quasi irresistibilmente, e
malgrado ogni resistenza ed ogni
contrarietà – spes contra spem – ad
edificare la città della pace: a compiere,
cioè, l’opera delle opere: a dare inizio alla
storia nuova dei ‘mille anni’ di civiltà e di
pace”.
( Giorgio La Pira )
Il concerto “ the sound of peace “ nasce dall’ idea di sensibilizzare
in particolare i piu giovani , ai valori dell’accoglienza e della pace
attraverso la musica.
Ispiradosi agli scritti e alla testimonianza del grande Sindaco di
Firenze, Giorgio La Pira, l’associazione “ Costruttori di P@ce”
ha chiesto la collaborazione e l’aiuto di un grande giovane talento
artistico, uno dei piu bravi violinisti del mondo , Yury Revich
il quale ha accettato con grande generosita’ di mettersi a
disposizione con la sua arte .
Yury Revich sara’ accompagnato per l’occasione dall’
“ORCHESTRA ITALIA CLASSICA” diretta dal M° Paolo
Ponziano Ciardi.
L’associazione “Costruttori di P@ce” , dal 2016 persegue le
finalita’ della pace e dell’accoglianza attraverso un progetto di
autonomia estremamente innovativo che si chiama:
“ oasi della speranza Papa Francesco” .
Attraverso tale progetto giovani in difficolta’ provenienti da tutto il
mondo hanno la possibilita’ di essere accolti in alcune case per un
massimo di tempo di 12 mesi , al fine di trovare un lavoro e un
alloggio.
L’associazione non ha fini di lucro e non si avvale di fondi
pubblici ma solo della carita’ dele persone.
Dal 2016 ad oggi sono piu’ di 60 i giovani aiutati.
La location del concerto è in fase di definizione .
Emmanuel Dairo
Presidente Associazione
www.costruttoridipace.org
www.yuryrevich.com
www.paoloponzianociardi.it
cell: 3403518061
mail: costruttoridipace2016@gmail.com